Novità
Il distintivo originale era in ottone a forma di aquila, con fascio repubblicano tra gli artigli, sovrastata da un piccolo paracadute.
Prodotto in modo artigianale, come dimostra il rudimentale sistema di fissaggio all'uniforme sul retro, in un numero limitatissimo di pezzi, venne utilizzato come "brevetto" dai primi paracadutisti dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana. La foto d'epoca del giovane parà Rocco Di Gianni, appartenente al Reggimento Folgore e caduto in combattimento nel novembre del 1944, ne costituisce una testimonianza inconfutabile. Altro documento in cui comopare il disegno di questo raro distintivo è la tavola pubblicata a pagina 57 del volume “Italian Airborne Insignia 1938-Present” di Harry Pugh e Vittorio Piotti, pubblicato negli Stati Uniti nel 1993.