Distintivo Divisione Di Fanteria San Marco Ingrandisci

Distintivo Divisione Di Fanteria San Marco

it35

Novità

La 3ª divisione di fanteria di marina "San Marco" fu una delle quattro divisioni dell'Esercito Nazionale Repubblicano; inizialmente denominata 3ª Divisione di fanteria, nel gennaio 1944 fu ridenominata 3ª Divisione granatieri e infine nel marzo 1944 assunse la qualifica di 3ª divisione di fanteria di marina "San Marco".

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

$17.00

tasse incl.
  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

Storia

Costituzione

Un primo nucleo di istruttori perviene a Grafenwöhr, sede del campo di addestramento nel dicembre 1943. La divisione fu indacata dai tedeschi con la denominazione 3. Italienische Infanterie Division. I quadri vengono completati all'inizio di febbraio, con l'apporto dei "volontari" circa 1.800, provenienti da reparti della Xª Flottiglia MAS e dalla "1ª Divisione di marina italiana" proveniente, in massima parte, da Bordeaux. Un centinaio di volontari provenienti dal disciolto Battaglione "Caorle".

Addestramento

Il grosso della forza venne fornito dalla leva delle classi 1924 e 1925, e inviati al campo d'addestramento di Grafenwöhr.

È la prima unità ad avere i ranghi al completo e la prima a iniziare l'addestramento. Alcuni reparti vengono addestrati nel campo di Heuberg.

Attività

Rientrata in Italia nel luglio 1944 la Divisione fu schierata a difesa delle coste della Liguria occidentale, ed ebbe subito numerose diserzioni, con il comandante Aldo Princivalle che entrò in contrasto con gli ufficiali di collegamento tedeschi e fu sostituito.

Poi continuò ad operare fino all'aprile 1945.

Distintivi, Spille e Brevetti