Distintivo Per Assalto Della Fanteria in Bronzo (Fabbricante "Schauerte und Höhfeld") Ingrandisci

Distintivo Per Assalto Della Fanteria in Bronzo (Fabbricante "Schauerte und Höhfeld")

g18bv

Novità

Bellissima versione di questo distintivo, prodotto da Schauerte und Höhfeld.
Riproduzione curata nei minimi dettagli.

Il distintivo per assalto della fanteria (in tedesco Infanterie Sturmabzeichen) è una decorazione militare del Terzo Reich, concessa ad alcune categorie di militari dell'esercito tedesco (Heer) e delle Waffen-SS. Ne esistono due versioni: argento e bronzo.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

$19.15

tasse incl.
  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

Tutte e due le versioni dell'Infanterie Sturmabzeichen potevano essere concesse a ufficiali, sottufficiali e uomini di truppa. Quella in argento, concessa per la prima volta nell'aprile 1940 nel corso dell'invasione tedesca del Belgio a un Leutnant (sottotenente) e a un Gefreiter (caporale), era destinata alla fanteria (Infanterie, Grenadier, Jäger) secondo una delle seguenti modalità:
aver preso parte a tre o più attacchi o contrattacchi della fanteria (o entrambe le cose assieme);
aver preso parte a tre o più missioni di ricognizione armata;
essere rimasti coinvolti in combattimenti corpo a corpo nell'assalto a una postazione nemica;
aver partecipato in tre giorni diversi alla riconquista di postazioni da combattimento.
La versione in bronzo poteva invece essere ottenuta solo dai soldati inquadrati nei reggimenti di fanteria motorizzata (Infanterie mot.) o nelle compagnie di mitragliatrici, mortai e anticarro dei reggimenti di fanteria o da montagna. I criteri di assegnazione erano i medesimi della versione in argento.

Heer e Distintivi di Combattimento