Novità
il distintivo per combattimenti ravvicinati (in tedesco Nahkampfspange), è stato un distintivo onorifico della Germania Nazista, istituito il 25 novembre 1942, assegnato per importanti atti di valore nei combattimenti ravvicinati ai militari della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Il premio è stato organizzato in tre classi per il conferimento: bronzo, per 15 atti di valore in combattimento ravvicinato, argento per 25 azioni ravvicinate e oro per 50 fatti d'arme.
La classe d'oro è stata spesso considerata di valore superiore persino rispetto alla Croce di Cavaliere della Croce di Ferro da quanto era difficile riuscire ad ottenerla, tant'è che veniva conferita solitamente dagli alti ranghi del Reich come Himmler o Hitler stesso.
Nel 1944, data l'impellente crescita di bisogno di conferimento per il corpo militare, si creò una onorificenza speciale per la Luftwaffe, che non differiva però con questa chè nell'aspetto della medaglia.