Ordine Tedesco del NSDAP di 1a Classe Ingrandisci

Ordine Tedesco del NSDAP di 1a Classe

g361

Novità

L'Ordine teutonico (in tedesco: Deutscher Orden) fu la più importante delle onorificenze concesse dal partito nazista e veniva concessa per i più alti meriti individuali nei confronti dello stato e del partito.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

ATTENZIONE: Nastri e accessori sono venduti separatamente. Componi la tua medaglia aggiungendoli al carrello dalla sezione "Accessori prodotto".

$33.99

tasse incl.

Accessori prodotto

  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

Storia

L'Ordine fu istituito nel febbraio 1942 ed ebbe fine con la caduta del regime. La denominazione dell'onorificenza fu data dall'esaltazione nazionalistica della Germania da parte dei membri del partito nazista e dall'interesse di alcuni d'essi per i culti mistico-religiosi e la volontà di rappresentazione, e forse anche ripresentazione, d'essi. La prima concessione di questa medaglia venne operata da Adolf Hitler in persona postuma per il ministro Fritz Todt, consegnata al suo funerale nel febbraio del 1942. Una seconda concessione postuma fu quella riservata all'SS-Obergruppenführer Reinhard Heydrich al suo funerale nel giugno di quello stesso anno.

Dopo queste prime concessioni, i cinici la definirono "l'Ordine dell'eroe morto" dal momento che essa veniva perlopiù concessa a personaggi ormai defunti e del resto è bene dire che solo poche persone ricevettero quest'onorificenza e sopravvissero al termine della guerra. Clamorosamente, malgrado l'ordine avesse una chiara compagine mistica, non venne mai concesso, date anche le sorti della guerra, ad Heinrich Himmler né al Grand'Ammiraglio Karl Dönitz, anche se alcuni storici moderni asseriscono che questo era nelle intenzioni di Hitler.

L'Ordine teutonico nazista non ha nulla a che vedere (anche se ne riprendeva il nome) con l'autentico Ordine Teutonico che nacque in Terra Santa durante le Crociate. Soppresso da Napoleone Bonaparte nel 1809 e subito ripristinato dagli Asburgo, fu poi riformato nel 1929 dalla Santa Sede, che lo rese un ordine di canonici regolari per la cura d'anime e le opere di carità. Proprio per la sua chiara identità ecclesiale, l'Ordine Teutonico venne perseguitato dal regime nazista, che nel 1939 lo soppresse internando i suoi sacerdoti.

Gradi

L'Ordine disponeva di 3 gradi di benemerenza:

  • cavaliere di I classe: croce con spade e corona d'alloro
  • cavaliere di II classe: croce con spade e fronde di quercia
  • cavaliere di III classe: croce

Medaglie con Nastro