Ordine di Hohenzollern - Classe Comandante Ingrandisci

Ordine di Hohenzollern - Classe Comandante

g68

Novità

L'Ordine di Hohenzollern o Ordine della Casata di Hohenzollern (in tedesco: Hausorden von Hohenzollern o Hohenzollernscher Hausorden) fu una decorazione cavalleresca della casata di Hohenzollern con valore sia militare che civile. L'ordine stesso poteva essere concesso singolarmente o associato a medaglie di altri ordini prussiani e poi tedeschi.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

ATTENZIONE: Nastri e accessori sono venduti separatamente. Componi la tua medaglia aggiungendoli al carrello dalla sezione "Accessori prodotto".

$39.55

tasse incl.

Accessori prodotto

  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

L'ordine venne istituito il 5 dicembre 1841 per decreto congiunto dei principi Costantino di Hohenzollern-Hechingen e Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen. Questi due principati del sud della Germania erano linee collaterali cattoliche della protestante Casa regnante degli Hohenzollern di Prussia.

Il 23 agosto 1851, dopo che i due principati vennero annessi alla Prussia, l'ordine venne conseguentemente adottato dallo stato prussiano. Dal momento che però l'annessione dei due stati era avvenuta per motivi politici e non di estinzione di una dinastia, anche i principi di Hohenzollern-Hechingen e Hohenzollern-Sigmaringen continuarono a conferire le medaglie dell'ordine in maniera indipendente. L'ordine prussiano ottenne perciò la prerogativa di Ordine Reale di Hohenzollern per distinguerlo dagli altri due che ottennero il titolo di Ordine Principesco di Hohenzollern. Al crollo dell'Impero tedesco nel 1918, Guglielmo II di Germania, pur avendo abdicato, continuò a conferire l'ordine in virtù del suo ruolo di capo della casata di Hohenzollern.

Un'altra particolarità si ravvisò nel 1935. Il secondo figlio del principe Carlo Antonio, Carlo Eitel Federico di Hohenzollern-Sigmaringen, divenne principe in un primo tempo e successivamente Re di Romania col nome di Carlo I di Romania. Alla sua morte senza eredi, venne succeduto dal nipote Ferdinando I, anch'egli appartenente alla dinastia degli Hohenzollern-Sigmaringen. Durante il regno del figlio di Ferdinando, Carlo II di Romania, il governo rumeno stabilì un ordine cavalleresco molto simile a quello della Casa di Hohenzollern col nome rumeno di Ordinul "Bene Merenti" al Casei Domnitoare o "Ordine dei Benemeriti della casa regnante". Questa versione dell'ordine sussiste tutt'oggi anche se è concessa dal 1947 dai regnanti in esilio.

Medaglie, Ordini e Decorazioni